Ultimamente il condizionatore d’aria è finito sotto accusa.
Infatti fin da quando Draghi ha usato la famosa formula riguardo la pace o il condizionatore gli italiani hanno identificato i forti consumi estivi proprio con il condizionatore.
Tuttavia se è vero che il condizionatore d’aria è un elettrodomestico molto energivoro è vero anche che non è il solo.
Anzi ci sono tanti elettrodomestici che consumano tanto e non bisogna pensare che sia soltanto limitando il consumo del condizionatore che si può risparmiare.
Vediamo quali sono gli elettrodomestici più energivori da spegnere ma prima è importante sottolineare quello che le associazioni a tutela dei consumatori ricordano sul condizionatore. Infatti è vero che il condizionatore d’aria è uno strumento prezioso per difendersi dal caldo ma è vero anche che un buon ventilatore da soffitto può facilmente rinfrescare un ambiente e consuma pochissimo.
Quando le ore non siano particolarmente torride un buon condizionatore da soffitto può offrire un refrigerio molto più sano e molto più economico. Ma vediamo quali sono gli elettrodomestici da spegnere. Un primo elettrodomestico che consuma veramente tanto è la friggitrice. Infatti la friggitrice non soltanto ha un forte impatto sulla bolletta dell’energia elettrica ma obbliga anche a sprecare tanto olio vegetale che oggi è diventato costosissimo. Ecco perché in questo periodo la friggitrice è un elettrodomestico non necessario da usare il meno possibile per evitare sia la stangata sulla bolletta che quella del consumo dell’olio.
Tuttavia per limitare il consumo sulla bolletta è anche molto importante utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie nel modo giusto. Sono proprio le associazioni a tutela dei consumatori che ricordano che la lavastoviglie e lavatrice vanno usate soltanto a pieno carico. Sarà soltanto utilizzando questi due elettrodomestici a pieno carico che si eviteranno lavaggi inutili che sono un autentico spreco. Ma oltre ad utilizzare la lavatrice e la lavastoviglie a pieno carico bisogna anche utilizzarle in modalità eco. La modalità Eco è studiata proprio per avere un basso impatto sulla bolletta. Ma è anche molto importante evitare elettrodomestici non necessari come l’asciugatrice. Infatti l’asciugatrice consuma molto ed è il caso di tornare a stendere i panni a mano. E’ anche molto importante non tenere gli elettrodomestici di casa in standby perché lo stand by consuma tantissima energia anche se l’elettrodomestico ci sembra spento. È sempre fondamentale ricordarsi di usare solo le lampadine led che sono le uniche che garantiscono il risparmio energetico.