Gli italiani attendono con ansia il bonus trasporti da €60 ma adesso ne spunta anche uno nuovissimo da 300 euro.
Vediamo come funziona e a chi è rivolto. Con il fortissimo aumento del costo della vita le famiglie italiane hanno sempre più difficoltà ad andare avanti.
Infatti prima c’è stata l’epoca covid a mettere in difficoltà le famiglie e tanti posti di lavoro sono stati persi, ma poi è arrivata anche l’inflazione che ha reso la vita delle famiglie ancora più dura.
Infatti oggi tutto aumenta di prezzo e per tante famiglie andare avanti sta diventando davvero difficile.
Quindi il bonus messo in campo dal governo di €60 per i mezzi pubblici sicuramente ha fatto piacere agli italiani. La piattaforma per richiedere il bonus di €60 non è ancora partita ufficialmente tuttavia si sa che i voucher di €60 erogati da questa piattaforma potranno essere utilizzati su tutti i mezzi pubblici italiani e persino sui treni. Quindi tutti gli studenti e tutti i lavoratori che vorranno avere questo sconto di €60 sia per quanto riguarda i gli abbonamenti mensili che gli abbonamenti annuali potranno tranquillamente fare richiesta e poi spenderli nella compagnia di mezzi pubblici della propria città.
Questo bonus vale sia per gli studenti che per i lavoratori. Tuttavia adesso arriva un bonus da €300 che vale soltanto per gli studenti e mette nelle tasche di ogni studente ben €300 per i trasporti pubblici. Si tratta di un aiuto sicuramente molto forte per gli studenti perché è proprio con l’inizio del nuovo anno scolastico che la stangata per le famiglie sarà pesante. Quindi questo bonus di €300 è erogato soltanto degli studenti ed è erogato soltanto dalla regione Emilia Romagna, ma anche le altre regioni hanno aiuti per gli studenti.
Tuttavia l’Emilia Romagna non è l’unica regione che sta mettendo in campo bonus per gli studenti e quindi è sempre importante verificare quali bonus stiano erogando le varie regioni di appartenenza. Il bonus di €300 dell’Emilia Romagna è interessante perché i 300 euro non sono erogati per nucleo familiare ma sono erogati per ogni singolo studente. Un’altra cosa interessante di questo bonus è che è cumulabile con quello di 60 euro nazionale quindi il fatto di godere del bonus trasporti di €60 non andrà a inficiare la possibilità di godere del bonus da €300 promesso dalla regione e chiamato “Salta su”.