La stangata per gli automobilisti è dura e pesante ma vediamo come gli italiani più furbi stanno riuscendo a risparmiare su bollo, assicurazione e anche benzina.
E da quando è scoppiata la terribile guerra in Ucraina che l’inflazione è salita davvero a livelli stellari.
Ormai l’inflazione in Italia ha superato l’8% e questo rappresenta una stangata per tutte le famiglie ma soprattutto una stangata per gli automobilisti.
Infatti gli automobilisti vedono il prezzo della benzina crescere sempre di più ma sono anche i pezzi di ricambio a diventare sempre più cari.
Anche il bollo e l’assicurazione sono aumentati notevolmente di prezzo negli ultimi 12 mesi ed è soprattutto l’assicurazione ad aver registrato i maggiori rincari specie in alcune regioni d’Italia come ad esempio la Puglia. Vediamo quali sono le concrete occasioni di risparmio per quello che riguarda il bollo e l’assicurazione ma soprattutto la benzina. Per quello che riguarda il bollo è sempre importante sottolineare come si possa risparmiare fino al 20% pagando questa tassa con domiciliazione sul conto corrente bancario oppure postale.
Alcuni italiani possono non pagare proprio il bollo auto ma si tratta soltanto dei proprietari di auto elettriche, di auto d’epoca, oppure di auto coperte da legge 104. Per quanto riguarda l’assicurazione, il modo migliore per risparmiare è sicuramente quello di usare i siti che permettono di confrontare le polizze a colpo d’occhio e quindi di scegliere quella più economica. Ma il risparmio più forte gli italiani lo cercano proprio sul fronte della benzina. Per risparmiare sul fronte della benzina è molto importante scegliere le cosiddette pompe bianche che non appartengono ai grandi network dei petroli e consentono di risparmiare tanto. Ma per risparmiare sulla benzina si sta rivelando veramente preziosa anche l’App Google Maps.
Infatti questa popolare applicazione di Google non soltanto fornisce le mappe relative a qualsiasi percorso che gli italiani vogliono fare ma consente anche con un’apposita opzione di calcolare e determinare il percorso più economico dal punto di vista della benzina. Chi ha provato questa funzione dice che effettivamente i percorsi studiati da Google Maps permettono di contenere l’esborso di benzina e quindi permettono di risparmiare molto sui carburanti che diventano sempre più cari, ma per risparmiare sulla benzina è sempre molto importante utilizzare uno stile di guida moderato ed evitare accelerazioni che possono soltanto bruciare tanto carburante.