Può sembrare paradossale ma oggi ad essere nel mirino del fisco sono proprio i pensionati e i dipendenti pubblici.
Pensionati e dipendenti pubblici sono sempre stati sostanzialmente evitati dai controlli dell’Agenzia delle Entrate perché avendo una remunerazione erogata direttamente dallo stato per loro evadere è praticamente impossibile.

Come sappiamo il fisco cerca sempre di stanare gli evasori fiscali e i riciclatori di danaro sporco e quindi proprio i dipendenti statali e i pensionati erano stati sempre tenuti al di fuori dei controlli.
Pensionati e dipendenti nel mirino
Ma oggi cambia tutto. Ci sono due motivazioni per le quali oggi i dipendenti pubblici e i pensionati vengono fortemente attenzionati dal fisico.

La prima motivazione è molto semplice ed è dovuta al fatto che oggi per il fisco monitorare anche una grande quantità di persone è diventato assolutamente semplicissimo. Infatti con i nuovi algoritmi dell’Agenzia delle Entrate il monitoraggio sui conti correnti degli italiani è assolutamente semplice e può essere continuo. Quindi oggi al fisco costa poco monitorare tanti soggetti in più perché tanto il lavoro sostanzialmente dovrà essere svolto dagli algoritmi.
Nuovi algoritmi
Questi nuovi algoritmi di cui più famoso è l’intelligenza artificiale vera possono tenere sotto controllo i conti dei pensionati e dei dipendenti pubblici e quindi per questi soggetti sfuggire alle attenzioni del fisco sarà impossibile. Ma c’è anche un altro motivo che spinge il fisco ad interessarsi a questi soggetti. Il fatto è che spesso in passato i pensionati ai dipendenti pubblici erano stati utilizzati come prestanome da personaggi loschi. Quindi proprio per questo oggi questi soggetti vengono attenzionati proprio per evitare che la loro situazione particolare li metta al centro di operazioni volte proprio ad occultare proventi altrui..
Sembrare dei prestanome
Quindi anche i pensionati e i dipendenti pubblici devono stare molto attenti alle somme che ricevono perché se una somma apparirà non in linea con la situazione economica del pensionato o del dipendente pubblico ma soprattutto se una somma arriverà da un soggetto equivoco o già al centro dell’attenzione dell’Agenzia delle Entrate i controlli potranno sicuramente partire. Molti trovano ingiusto e paradossale che vengano controllate proprio categorie del genere perchè storicamente sono quelle più innocue. Eppure con l’intelligenza artificiale tutto sta cambiando ed anche in questo settore le novità si sentono.