Arriva una nuova opportunità per poter fare la spesa con più tranquillità. Ecco come funziona la Carta risparmio
I consumatori e cittadini italiani avranno presto una nuova opportunità per fare la spesa con più tranquillità, sia economica che psicologica. A causa del delicato periodo di crisi che stiamo vivendo, infatti, il potere d’acquisto di tutti noi è stato indebolito. La crescita dei prezzi di materie prime, carburanti ed energia ha infatti causato un aumento dei prezzi nei supermercati.
Ma lo Stato ha deciso di intervenire mettendo sul piatto aiuti concreti per tutti quei cittadini maggiormente in difficoltà. Ecco, quindi, come funziona la Carta risparmio per fare la spesa.
Con la manovra economica del 2023 il nuovo governo ha voluto mettere a disposizione dei cittadini in difficoltà un nuovo strumento per affrontare al meglio il periodo di crisi che stiamo attraversando. È infatti in arrivo la Carta risparmio spesa per le famiglie in maggiore difficoltà economica. Il governo ha voluto infatti stanziare circa 500 milioni di euro dal mancato azzeramento dell’Iva su pane, pasta e latte.
La nuova Carta risparmio spesa sarà erogata per quelle famiglie con reddito inferiore a 15mila euro l’anno ed è pensato per essere usato solo per l’acquisto di beni di prima necessità. vi è inoltre l’intenzione di coinvolgere nella sua gestione anche i Comuni, a cui dovrà essere inviata la domanda per poter accedere al bonus. Inoltre, la Carta risparmio potrebbe a breve prendere il posto della social card.
La nuova Carta spesa potrà essere utilizzata come dei normali buoni spesa. Sarà necessariamente funzionante per ottenere sconti e benefici sull’acquisto dei beni di prima necessità. Tra questi prodotti rientrano sicuramente la pasta, il latte, il pane e altri prodotti dell’igiene personale. Sarà però una scelta volontaria quella dei negozi di aderire o meno all’iniziativa, mentre il Comune darà comunicazione dei punti vendita in cui gli aventi diritto potranno accedere per ricevere gli sconti e le agevolazioni.
Per ora non sono ancora state definite con chiarezza quelle che saranno le modalità di adesione al nuovo bonus da parte dei negozi e attività commerciali.